Visualizzazione post con etichetta Red Passion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Red Passion. Mostra tutti i post

martedì 28 luglio 2009

Four - Five - Eight - Italia

Solo una notizia così poteva ridestarmi dal lungo letargo estivo in cui ero inevitabilmente sprofondato: l'erede della F430 è già qui, un po' a sorpresa.
Si chiama 458 Italia: un nome di un certo peso per la nuova berlinetta del Cavallino, senza dubbio destinata a diventare il punto di riferimento della categoria. Sotto il cofano batte un otto cilindri a iniezione diretta da 4,5 litri di cilindrata, capace di ben 570 cavalli a 9000 giri al minuto, accoppiato ad un cambio con doppia frizione a sette rapporti, presumibilmente derivato da quello montato sulla California. La cartella stampa è densa di altre cifre e percentuali che non starò certo qui a snocciolare: c'è giusto da segnalare il peso che si mantiene nell'ordine dei 1380 Kg.

Straordinaria sottopelle, ma esteticamente la nuova 458 come si presenta a prima vista?
C'è da dire che queste sorta di render-foto che puzzano di finto non sono d'aiuto per formulare un primo giudizio come si deve. Il profilo della vettura è sinuoso e bello slanciato, complessivamente molto, molto ben riuscito con vistosi echi di Enzo verso la coda; richiami classici che si ripetono anche al posteriore, rivoluzionato rispetto a quello della F430, con i tre aggressivi scarichi centrali in puro stile F40. Meno riuscito appare l'anteriore, o almeno così pare dalle tre scarse immagini che ci sono state concesse (si spera che a Maranello cambino fotografo, o almeno si decidano a scattare all'aperto). A non convincermi è principalmente la grossa bocca con il cavallino appiccicato lì non si sa come, ma servirebbero altre inquadrature per confermare l'impressione o meno.

Bocciati senza pietà i cerchi, brutti, scialbi e anonimi, tant'è che nelle foto che accompagnano questo post li ho velocemente rimpiazzati tramite Photoshop con quelli della 430 Scuderia. E già così in mia opinione la 458 guadagna parecchi punti. Stay tuned...

lunedì 18 maggio 2009

Rosse 17/05/09

Ieri nello sperduto paesino dove vivo si è tenuto una sorta di mini-raduno di Rosse. A parte una 599, una Dino e le "solite" 360, F430, 308, 328 e derivate, il vero pezzo grosso era una stupenda F40. Qui di seguito qualche foto (cliccateci sopra per vederle su Flickr a maggiore risoluzione).







lunedì 12 gennaio 2009

Effe Sessanta, il ritorno al futuro

Eccola, la nuova monoposto di Maranello, quella che avrà l'arduo compito di portare a casa il trofeo del campionato del mondo nel 2009. E sia chiaro, quest'anno li vogliamo entrambi, non solo la misera coppetta costruttori!
La prima impressione è sconcertante, sembra di essere tornati indietro nel tempo di almeno 15 anni: via gli stupidi flap, alette che spuntano come funghi e deviatori di flusso, da quest'anno la linea è pulita per regolamento e il risultato appare sorprendentemente anni '90. Gomme slick, ala anteriore larghissima e rasoterra, alettone posteriore stretto e alto, muso piatto e lunghissimo, la bella forma rastremata a bottiglia di coca-cola finalmente libera da orpelli aerodinamici.
A me piace, a molti è indigesta. Ma alla fine che è importa se è di bell'aspetto oppure no, un'auto da Formula 1 è bella quando vince. E speriamo che la F60 mantenga la promessa...

martedì 9 settembre 2008

Senzatetto?

Da qualche giorno gira sul web una voce insistente: sembra proprio che Ferrari abbia in cantiere una versione scoperta della superlativa 430 Scuderia. Di primo acchito potrebbe sembrare una notizia di quelle che fanno venire istantaneamente l'acquolina in bocca: dopotutto credo che sia difficile trovare qualcosa di motoristicamente più eccitante della sinfonia del V8 modenese senza il tetto a fare da scudo.
Ma poi ti viene in mente che per quello scopo è già scesa in terra la F430 Spider. E anche che la Scuderia è uno strumento affilato, una belva da pista che sulle strade di tutti i giorni è come un animale feroce chiuso in gabbia. Due versioni della stessa auto, due filosofie diverse.
A queste disquisizioni più minute e, volendo, anche un po' pretestuose, si affiancano i problemi oggettivi che colpiscono tutte le auto scoperte derivate da una coupé: la perdita di rigidità strutturale non è trascurabile, soprattutto su un'auto ad alte prestazioni; ciò obbliga il costruttore a rinforzare l'intero corpo vettura per cercare di recuperare una parte della rigidità persa con l'eliminazione del tetto, il che si traduce nel caso della F430 in un aggravio nel peso a vuoto di circa 70 kg. Mica noccioline, soprattutto alla luce del fatto che non si sta parlando di una Bentley Continental GTC, sulla quale 70 chili in più o in meno fanno poca differenza, bensì di una sportiva votata alle corse dove in fase di progettazione si è andati alla ricerca di un alleggerimento estremo e ogni aumento di peso potrebbe sembrare una blasfemia. Diciamocelo: messa così la faccenda puzza di mera operazione commerciale.
Ma se invece, come suggerito da molti, la versione Spider della Scuderia fosse in realtà più vicina all'idea di barchetta? Se, insomma, si rinunciasse al tetto di tela per abbracciare una filosofia ancora più corsaiola e portata al limite, senza compromessi?
Sì, forse una 430 Scuderia Spider così avrebbe un senso.

venerdì 15 agosto 2008

Solo tre FXX Evo?

Nei giorni scorsi Autoblog.com ha riportato una notizia (postata anche oggi su Autoblog.it) che non può non sollevare qualche dubbio: "apparently of the 29 hand-selected participants from the Ferrari FXX development program, only three opted [...] to continue with the even more exclusive FXX Evoluzione".
Se così fosse, avrebbe dell'incredibile: ma come, di quei 29 (anzi, 30) fortunati solo in tre hanno deciso di aggiornare la propria FXX alle specifiche Evo? Dopo aver sborsato oltre un milione e mezzo di euro, avrebbero così tanti problemi a tirarne fuori dal cilindro un'altra manciata? Francamente non credo.

Ancora scettici? Andiamo su FerrariCorseClienti.com, sito ufficiale dedicato alle manifestazioni del Cavallino in tutto il mondo.
Diamo uno sguardo alla foto qui sopra, scattata il 20 luglio al circuito canadese di Mont Tremblant: le Evoluzione, riconoscibili dalla particolare livrea, sono ben sette. Cinque rosse, una blu e una gialla (queste ultime due sono le uniche prodotte in quei colori).

Non contenti, guardiamo anche la galleria dedicata all'evento svoltosi a Laguna Seca la scorsa domenica. Tra le foto, salta fuori anche questa.Quindi anche l'unica FXX bianca, proprietà di un facoltoso giapponese, è stata trasformata in una Evoluzione. Il che porta il conto ad almeno otto. Praticamente tutte le FXX che hanno partecipato alle trasferte americane (Mont Tremblant e Laguna Seca), eccetto una.

Una bella bufala :-)


lunedì 23 giugno 2008

JC e la Scuderia


TOP GEAR IS BACK!

E ritorna in grande, anzi grandissimo stile, con un test della fenomenale 430 Scuderia. Ovviamente a condurre le danze (o meglio, i deraponi!) c'è quel pazzoide d'un Jeremy Clarkson...

martedì 22 aprile 2008

Matt Black Scuderia

Wow, fenomenale.
Certo, riuscirebbe ad essere fenomenale anche nella livrea di Hello Kitty, se solo esistesse qualcuno al mondo dalla mente così degenerata da comprare una Scuderia di quel colore...


domenica 6 gennaio 2008

F2008

A Woking in casa McLaren avrà sicuramente lasciato svariati autotreni e motorhome pieni di carbone, ma a noi tifosi della Rossa la befana ha portato la nuova monoposto di Maranello. C'è da dire che il numero 1 sul musetto fa sempre una bella impressione.
Auguri per un 2008 vincente e (sperem) senza polemiche ;-)

mercoledì 31 ottobre 2007

Finali Mondiali Ferrari 2007

Domenica ero ovviamente al Mugello per l'immancabile festa Ferrari di fine anno. Inutile menzionare tutto il ben di Dio che c'era in giro, come sempre da infarto. F430 e 360 a vagonate, GTO, FXX, BB Le Mans, Scuderia, Dino 206S e chi più ne ha più ne metta. Preparatevi per una bella abbuffata di foto, a partire da qualche scatto della sublime Scuderia ;-)

martedì 23 ottobre 2007

Tiff e la Scuderia


Riuscirà Tiff a battere il tempo sul giro a Fiorano fatto registrare dalla Enzo con una 430 Scuderia?
Sfida e vettura a parte, è incredibile come i cambi marcia siano assurdamente veloci!

martedì 2 ottobre 2007

Leviatano

La saracinesca si alza, qualcosa ulula nella tana.
La belva si è svegliata, e ora non ce n'è più per nessuno...

giovedì 6 settembre 2007

F430 Scuderia presentata a Fiorano

L’altro giorno si è svolta, un po’ in sordina, la presentazione della sublime F430 Scuderia a Fiorano. Niente giornalisti petulanti, niente telecamere invasive: solo clienti fedeli e amici del marchio del Cavallino. Inutile sottolineare che io non ero fra gli invitati :-D
Nonostante ciò sono riuscito a scovare sul web qualche foto e persino un video della presentazione, dove a parte le parole di Montezemolo, possiamo sentire le opinioni dei piloti Raikkonen e Massa, arrivati sul circuito a sorpresa, ma soprattutto i primi suoni e le prime immagini in movimento della stupefacente Scuderia.
E io che pensavo fosse impossibile riuscire a concepire una Rossa road-legal più suggestiva della Challenge Stradale




via: JW.net

sabato 4 agosto 2007

Wasn't there a dream, last night?

Su, ammettiamolo. Anche ai più accaniti non-Ferraristi scivolerebbe un lungo, gelido brivido su per la schiena vedendo questa foto. Un brivido assolutamente non di terrore o, ancor peggio, disgusto (il che sarebbe a buon diritto considerabile come "bestemmia").
No, un brivido di eccitazione, di silenzio di fronte a un simile spettacolo, di una mente stuzzicata da un sogno lontano...
Un sogno, o meglio... il sogno: rivedere, ancora per qualche volta, una rossa vettura del Cavallino passare sotto quel ponte, in quel circuito, durante la più mitica Corsa (no, non la Opel) di sempre.
Come sembrano lontani i tempi in cui le 512 S solcavano quell'asfalto, inseguendo invano le imbattibili Porsche 917, spettacolari immagini di un'altra era rese immortali dal film-capolavoro di Steve McQueen. O ancora dell'eterna lotta fra P2, P3, P4 e Ford GT40 negli indimenticati e indimenticabili anni '60. O ancora prima delle sfide tra Testa Rossa, 250 GTO e LM con Jaguar e Aston Martin.
In altre parole, sono stufo dei 42 anni di digiuno, di mancanza di una Rossa al vertice della Gara, sul gradino più alto insieme agli altri grandi costruttori. E sono stufo di questa F1, di queste traversie legali, di questi veleni nel paddock. Sono stufo di amare uno Sport che perde i colpi. Che ogni giorno che passa è sempre più malato, più vicino al crollo definitivo.

Quello che sogno è competizione vera, nient'altro. Chiedo troppo?

venerdì 27 luglio 2007

Armata Rossa

Tranquilli: Lenin, Stalin e scimpanzoidi vari non c'entrano. Qui si parla di Auto.
Enzo, Challenge Stradale e Elise: più di così non si può chiedere, no, proprio no.
Praticamente è il sogno di una vita racchiuso in una fotografia: l'unica differenza è che io non le avrei prese tutte Rosse.
Su, mettiamo la testa sul cuscino e ritorniamo a sognare...

lunedì 25 giugno 2007

Le Rosse secondo Il Corriere...

Magari sono eccessivamente pignolo, e magari sembrerò un po' noioso e petulante a sottolineare questo strafalcione, ma è utile per ribadire che secondo me se non si conosce a fondo l'argomento del quale si sta parlando, è meglio evitare...
L'immagine qui sopra con relativa descrizione è tratta dal sito de "Il Corriere della Sera" (mica l'ultimo arrivato, tanto per dire), più precisamente nell'articolo dedicato ai festeggiamenti per il 60° anniversario della Rossa. Il testo recita:
"I tre momenti dell'innovazione Ferrari, dall'alto al basso: la monoposto di formula 1, la Enzo e la concept 430 Superleggera (lunga 3 metri e 98 [...])"
Ora guardate la foto e giudicate. Vabbè, sul nome della F1 avrebbe potuto scivolare anche un esperto conoscitore, quindi al Corriere se la sono (giustamente) sbrigata parlando solo di "monoposto di formula 1", senza citare anno e modello. E fin qui passi. Poi si fanno scorrere le parole e si giunge a "la Enzo". Enzo? No, aspetta che ingrandisco l'immagine per sicurezza, sono miope (e non di poco) da entrambi gli occhi. Ecco, ora l'immagine è grande. Orca miseria, a meno di non essere diventato pazzo, quella mi sembra proprio una FXX... oppure ho vissuto per anni confondendo Enzo e FXX come salvia e basilico?
Ma ora ecco che arriva lo scivolone più esilarante: nella descrizione viene citata una certa "430 superleggera"... che sto ancora cercando di capire cosa diavolo sia! Io vedo una certa Concept Millechili, non vorrei che le lenti a contatto facessero di nuovo brutti scherzi. Ma no, che diavolo, un momento... che è la 430 Superleggera? Conosco una Lambo Gallardo Superleggera, dei bellissimi cerchi OZ Superleggera, una 430 Coupè, una 430 Challenge, eccetera, ma francamente una 430 Superleggera mi manca nella lista... ma forse al Corriere hanno ricevuto una soffiata da Todt in persona, o forse ancora il giornalista ha fatto indigestione di Lambo, Ferrari, tortellini e lambrusco?
Il mix che ne risulta è più che esilarante, aggravante pure il fatto che a pubblicare simili scempiaggini è il quotidiano più autorevole d'Italia. Ma a dire semplicemente "i tre momenti dell'innovazione Ferrari" non avrebbero forse fatto una migliore figura?

mercoledì 30 maggio 2007

OBF: Ferrari F50 al Sugo Raceway

La "rossa dei parrucchieri": così la chiamavano i suoi detrattori. In realtà, seppure non fosse così estrema, spartana e corsaiola quanto la "mamma" F40, la F50 era una gran bella vettura, oltre che costosissima, limitatissima e, ovviamente, velocissima. Mi viene il dubbio che quelli che la criticano non l'abbiano mai vista dal vivo, o perlomeno non abbiano mai sentito il rombo del suo motorone. Per rimediare, pubblico questo spettacolare (ma purtroppo breve) video di una F50 portata al limite dai quei pazzi di Best Motoring sul circuito di Sugo, in Giappone. Una telecamera aggiuntiva permette inoltre di vedere anche i piedi del talentuoso pilota al volante, all'opera con spaventosi punta-tacco e frenate brucianti.
Alzate il volume, e godetevi il sound del V12 made in Maranello a pieni giri, che è assolutamente inebriante. A questo punto, non vi dico quanto vorrei essere un parrucchiere...

domenica 6 maggio 2007

599 GTB versus 612 Scaglietti

Le due ammiraglie della gamma Ferrari si scontrano nel loro habitat naturale, strapazzate ben bene dallo staff di Automobilismo: sedi della titanica sfida sono infatti la pista di Fiorano e il suggestivo Passo della Futa. Protagoniste sono invece la quattroposti 612 Scaglietti in configurazione Handling GTC e l'ultima arrivata, l'avvenente 599 GTB Fiorano, ancora più bella vestita dal Rosso Monza. Grazie ad un link mandatomi da un amico che bazzica per i forum di JW, sono in grado di proporvi l'intera sessione fotografica costituita da ben 47 immagini, tutte in alta risoluzione e senza watermarks, dello straordinario evento. Ringraziatemi e godetevi questo sublime, impareggiabile spettacolo visivo.

fet03zd2.th.jpgfet05xg5.th.jpgfet06wo1.th.jpgfet07ow9.th.jpgfet09kr6.th.jpgfet11wh4.th.jpgfet49xy3.th.jpgfet12to8.th.jpgfet48wu0.th.jpgfet21wn0.th.jpg
fet47qi3.th.jpgfet14xg6.th.jpgfet46xe5.th.jpgfet45ql4.th.jpgfet44hb7.th.jpgfet16zv2.th.jpgfet43fu8.th.jpgfet39wx5.th.jpgfet17er5.th.jpgfet19ue7.th.jpgfet42zp7.th.jpgfet20ub6.th.jpgfet41zx4.th.jpgfet40cg2.th.jpgfet38ug8.th.jpgfet37vi9.th.jpg
fet35te4.th.jpgfet22dk2.th.jpgfet23yn5.th.jpgfet33re4.th.jpg
fet24pn3.th.jpgfet32fi7.th.jpgfet25zk2.th.jpgfet26vy4.th.jpg
fet31qa5.th.jpgfet04dt1.th.jpgfet27sc1.th.jpgfet30yk6.th.jpg
fet02js0.th.jpgfet08zd7.th.jpgfet10dy4.th.jpgfet13fj1.th.jpgfet18nu2.th.jpgfet34uo7.th.jpgfet28ll0.th.jpgfet36dv5.th.jpgfet15an9.th.jpg