Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post

martedì 27 settembre 2011

Un sabato all'Autodromo: Lotus Cup e vecchie glorie...

Benetton B192

Sabato si va a Monza per dare un'occhiata alle prove libere della Lotus Cup Italia, monomarca dedicato a Exige e 2-Eleven; ma, disgraziatamente, gli orari disponibili sul sito web dell'Autodromo sono completamente sbagliati: arrivati alle tribune dell'Ascari la sessione è ormai finita e le Lotus stanno per rientrare ai box. C'è giusto il tempo di preparare la macchina fotografica e scattare cinque foto di numero prima che i motori si ammutoliscano. Sto per mettere via l'attrezzatura quando si iniziano a sentire rombi assordanti provenire dalla pit-lane: non possono essere le Formula Renault a fare tutto questo macello! Poco dopo infatti appare alla vista un inedito mix di monoposto: GP2, Cart, Indy e persino F1 ormai d'annata. Pezzo grosso del gruppo una stupenda Benetton B192, ex Michael Schumacher, che potete vedere nella foto di apertura; Tutt'altro che da disdegnare anche una Arrows del 2001 e una Benetton B197 appartenuta a Jean Alesi. Poi, tornato a casa, ho scoperto che la serie si chiama Boss GP e ha pure un sito web di riferimento.
Nel paddock si respira un'aria da Oktoberfest (e la stagione è pure quella giusta!): birra a fiumi, salsicce alla griglia (è ora di cena), grasse risate, tedesconi non proprio sobri, riparazioni ad auto da corsa più o meno artigianali fatte sotto tendoni allestiti alla bell'e buona. Tra lo stupore generale, in mezzo a pezzi da novanta delle competizioni (Porsche 911 RS '73, 935) c'è persino una Trabant!

Altre 25 foto e ancora qualche noiosa parola dopo il salto!

sabato 10 luglio 2010

Coppa Intereuropa Monza 2010

Come di consueto, nel primo weekend di giugno si è svolta a Monza la Coppa Intereuropa dedicata alle auto storiche e ai raduni dei club nazionali. Ovviamente non potevo mancare e, anche se in ritardo, vi lascio qualche foto dell'imperdibile evento.

lunedì 31 maggio 2010

Museo Storico Alfa Romeo: i resti di un marchio glorioso

Nuvolosa giornata di maggio fuori Milano: uscita autostradale di Lainate, giusto il tempo di percorrere un chilometro di strada dopo il casello e subito ti assale la tristezza; ecco Arese oggi. Ettari di enormi capannoni abbandonati, piazzali deserti dove ormai l'asfalto ha lasciato posto alla giungla, strutture rugginose e fatiscenti. Nel bel mezzo di questo scenario quasi post-apocalittico si nasconde tuttavia quel gioiello che è il Museo Storico Alfa Romeo, ultimo baluardo di quella che era una volta una leggenda dell'automobilismo mondiale. Il cordiale guardiano alla sbarra consegna il pass e fornisce le indicazioni per raggiungere il museo: è lì, a duecento metri sulla destra, dopo aver percorso a piedi la strada deserta che conduceva a uno dei quartier generali dell'Alfa che fu. "Che fu", perchè dopo aver visto di persona e toccato con mano il tesoro che nasconde il museo di Arese, l'Alfa Romeo del 2010 ha in comune solo il nome: l'Alfa che fu è morta, la recente 8C non basta a riportare il marchio allo splendore di un tempo, ci vuole ben altro. Un ritorno alle competizioni, per prima cosa. Piange il cuore a vedere che capolavori del calibro della 33, della TZ2, o della 155 DTM (solo per citare alcuni mostri sacri custoditi nel museo) non abbiano una degna erede a solcare i circuiti di tutto il mondo.


Secondo: voglio una sportiva vera. Non una pachidermica e goffa berlina camuffata da coupè, ma qualcosa che segni una sorta di ritorno alle origini: leggera, a trazione posteriore, e magari scoperta. Consiglierei ai timonieri del gruppo Fiat di scrutare col cannocchiale al di là della manica, in quel di Hethel...
Il terzo, più che un desiderio, è una speranza; la speranza che il marchio Alfa Romeo non faccia la fine della povera Lancia, ormai ridotta ad essere un oltraggioso insulto al blasone del passato.
Qualche foto della mia visita al museo la potete trovare qui, su Flickr:

domenica 29 novembre 2009

Monza Rally '09 - teaser


Una piccola anticipazione, sperando di riuscire a caricare in fretta tutte le foto (e sperando anche che mi torni la voglia di aggiornare questo vetusto blog...)

venerdì 16 ottobre 2009

Foto GP Monza '09


Lo so, son mesi che non butto giù nemmeno una riga per riempire questa baracca. Vedrò di farmi perdonare =)
Nel frattempo lascio il link alle foto scattate durante l'ultimo GP di Monza, a chi interessano...

mercoledì 17 giugno 2009

Coppa Intereuropa Monza 2009

Come promesso, ecco il link alla galleria su Flickr delle foto scattate alla Coppa Intereuropa.
Cliccate sull'immagine della Brabham qui sopra per accedervi...

martedì 9 giugno 2009

Scontro fra titani

Come primo assaggio delle foto scattate alla Coppa Intereuropa che si è tenuta lo scorso weekend a Monza, ecco una breve sequenza fotografica di un incontro ravvicinato (troppo ravvicinato!) tra due spettacolari Gruppo C: il pilota della 962 cerca un varco alla parabolica, ma l'Aston Martin AMR1 che lo precede non ha certo intenzione di cedere facilmente la propria posizione. E questo è quello che è successo...






lunedì 18 maggio 2009

Rosse 17/05/09

Ieri nello sperduto paesino dove vivo si è tenuto una sorta di mini-raduno di Rosse. A parte una 599, una Dino e le "solite" 360, F430, 308, 328 e derivate, il vero pezzo grosso era una stupenda F40. Qui di seguito qualche foto (cliccateci sopra per vederle su Flickr a maggiore risoluzione).







mercoledì 6 maggio 2009

Luna, 4 maggio 2009

Foto scattata con la Nikon D60 e il vecchio titanico obiettivo russo MTO-1000. Cliccateci sopra per vederla a risoluzione maggiore su Flickr (e per farvi una cultura sui crateri lunari) ;)

venerdì 17 aprile 2009

Alps

E' un po' che non scrivo qualcosa nella baracca, ma impegni e poca voglia mi hanno impedito di farlo :-)
Nell'attesa di qualche post un po' più succoso, lascio qualche foto scattata negli ultimi giorni passati in alta quota...