Visualizzazione post con etichetta Racing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Racing. Mostra tutti i post

martedì 27 settembre 2011

Un sabato all'Autodromo: Lotus Cup e vecchie glorie...

Benetton B192

Sabato si va a Monza per dare un'occhiata alle prove libere della Lotus Cup Italia, monomarca dedicato a Exige e 2-Eleven; ma, disgraziatamente, gli orari disponibili sul sito web dell'Autodromo sono completamente sbagliati: arrivati alle tribune dell'Ascari la sessione è ormai finita e le Lotus stanno per rientrare ai box. C'è giusto il tempo di preparare la macchina fotografica e scattare cinque foto di numero prima che i motori si ammutoliscano. Sto per mettere via l'attrezzatura quando si iniziano a sentire rombi assordanti provenire dalla pit-lane: non possono essere le Formula Renault a fare tutto questo macello! Poco dopo infatti appare alla vista un inedito mix di monoposto: GP2, Cart, Indy e persino F1 ormai d'annata. Pezzo grosso del gruppo una stupenda Benetton B192, ex Michael Schumacher, che potete vedere nella foto di apertura; Tutt'altro che da disdegnare anche una Arrows del 2001 e una Benetton B197 appartenuta a Jean Alesi. Poi, tornato a casa, ho scoperto che la serie si chiama Boss GP e ha pure un sito web di riferimento.
Nel paddock si respira un'aria da Oktoberfest (e la stagione è pure quella giusta!): birra a fiumi, salsicce alla griglia (è ora di cena), grasse risate, tedesconi non proprio sobri, riparazioni ad auto da corsa più o meno artigianali fatte sotto tendoni allestiti alla bell'e buona. Tra lo stupore generale, in mezzo a pezzi da novanta delle competizioni (Porsche 911 RS '73, 935) c'è persino una Trabant!

Altre 25 foto e ancora qualche noiosa parola dopo il salto!

sabato 17 ottobre 2009

The essence of motorsport

Lascio giusto un video per ricordare a tutti qual è il vero motorsport. E' uno spezzone tratto dagli ultimi giri della gara dell'ALMS che si è disputata a Laguna Seca lo scorso weekend. Da guardare fino in fondo, sono dieci minuti ben spesi...

mercoledì 29 luglio 2009

He's back



Triste aggiornamento, 1: no, he's not coming back...
Triste aggiornamento, 2: il povero Badoer è inefficace. Fuori il trevigiano e dentro Fisichella (poveri noi!)
Triste aggiornamento, 3: Fisichella < Badoer...

martedì 9 giugno 2009

Scontro fra titani

Come primo assaggio delle foto scattate alla Coppa Intereuropa che si è tenuta lo scorso weekend a Monza, ecco una breve sequenza fotografica di un incontro ravvicinato (troppo ravvicinato!) tra due spettacolari Gruppo C: il pilota della 962 cerca un varco alla parabolica, ma l'Aston Martin AMR1 che lo precede non ha certo intenzione di cedere facilmente la propria posizione. E questo è quello che è successo...






venerdì 1 maggio 2009

1994-2009


"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere"

Ayrton Senna

domenica 22 marzo 2009

Sebring 2009

Dopo dodici ore di gara e 383 giri del circuito, il distacco tra le due auto di testa ammonta a poco più di 22 secondi: basterebbe questo dato per testimoniare quanto é stata entusiasmante l'edizione 2009 della tradizionale maratona di Sebring. Uno scontro epico tra Audi e Peugeot che si è combattuto dal primo all'ultimo minuto, quando finalmente lo squadrone teutonico ha potuto tirare un sospiro di sollievo e celebrare la prima vittoria (al debutto!) della nuovissima R15. E' incredibile come una vettura con così pochi kilometri di test sulle spalle sia riuscita a trionfare in un'endurance massacrante come quella della Florida: ancora una volta la casa dei quattro anelli ha dimostrato di essere un passo avanti a tutti e di possedere il pacchetto migliore, con il top dei piloti, dei progettisti e degli strateghi di gara (i cugini d'oltralpe per quest'ultima componente è meglio se si danno all'ippica). I complimenti vanno ovviamente anche ai drivers veterani che hanno agguantato il gradino più alto del podio: il nostro Dindo Capello, il recordman di Le Mans Tom Kristensen e lo scozzese volante Allan McNish. Proprio McNish ci ha regalato insieme a Franck Montagny della Peugeot momenti di pura estasi motoristica nella clip qui sotto. Per chi ancora non l'avesse capito, questo è il vero motorsport.

mercoledì 28 gennaio 2009

Certamen in Urbe?


L'ultima farsa: c'è chi vuole un GP sulle strade di Roma, fra i sampietrini e il Colosseo.
Suggestivo, certo. Ma in un paese dove abbiamo gioielli invidiati in tutto il mondo come Monza, Imola, o il Mugello, suvvia... se ne sente davvero la necessità? E' una buffonata, ma qualcosa mi dice che il vecchio Bernie si sta già fregando le mani...
Per ora rinfranchiamoci l'animo con un buon video, che potete vedere qui sopra...

lunedì 12 gennaio 2009

Effe Sessanta, il ritorno al futuro

Eccola, la nuova monoposto di Maranello, quella che avrà l'arduo compito di portare a casa il trofeo del campionato del mondo nel 2009. E sia chiaro, quest'anno li vogliamo entrambi, non solo la misera coppetta costruttori!
La prima impressione è sconcertante, sembra di essere tornati indietro nel tempo di almeno 15 anni: via gli stupidi flap, alette che spuntano come funghi e deviatori di flusso, da quest'anno la linea è pulita per regolamento e il risultato appare sorprendentemente anni '90. Gomme slick, ala anteriore larghissima e rasoterra, alettone posteriore stretto e alto, muso piatto e lunghissimo, la bella forma rastremata a bottiglia di coca-cola finalmente libera da orpelli aerodinamici.
A me piace, a molti è indigesta. Ma alla fine che è importa se è di bell'aspetto oppure no, un'auto da Formula 1 è bella quando vince. E speriamo che la F60 mantenga la promessa...

martedì 16 dicembre 2008

Addio alle Pleiadi

La crisi economica miete l'ultima, illustre vittima: è di poche ore fa uno sconvolgente comunicato stampa in cui Subaru afferma il ritiro immediato dal mondiale WRC. Un pezzo di storia dei rally che scompare, dopo tre campionati costruttori consecutivi vinti dal '95 al '97 e altrettanti titoli piloti, ottenuti con Petter Solberg e con i mai dimenticati Colin McRae e Richard Burns.
Nelle ultime stagioni il team ha faticato a ritrovare i fasti di un tempo, anche se questo 2008 con la nuova e discussa Impreza sembrava aver portato una lieve brezza di ottimismo. Ma ora ecco arrivare la decisione dall'alto di sospendere ogni attività del Subaru World Rally Team: per quanto vivrà ancora il WRC, in crisi ormai da qualche anno a questa parte?

martedì 25 novembre 2008

Monza Rally Show 2008

Ok, in realtà l'evento si è svolto più di una settimana fa, ma solo ora mi sono ricordato di non aver ancora pubblicato in questo misero tugurio un po' delle foto che ho scattato.
Le potete trovare in questa galleria su Motorsportblog, mentre qualcuna l'ho caricata anche a risoluzione più alta su Flickr...

lunedì 3 novembre 2008

La resa dei conti

E' finita.
Non come personalmente avrei sperato, ma è finita. Che dire, complimenti ad Hamilton che ha dimostrato di avere senza dubbio un talento naturale, ma anche una certa predisposizione a farsela sotto quando il gioco si fa veramente duro e spietato; dimostrazione che deve ancora crescere (e sgonfiarsi un po') per raggiungere lo status di campione completo. C'è da mangiarsi le mani (e non so cosa d'altro) per il motore dell'Ungheria e per il dannato rifornimento a Singapore: è vero che nulla si crea con i "se" e con i "ma", tuttavia senza i vari inconvenienti (fra quelli causati dalla squadra o dai piloti ce ne sono stati parecchi) molto probabilmente il bilancio finale sarebbe stato diverso. Accontentiamoci del campionato costruttori, anche se a dirla tutta è poco più che una magra consolazione…

mercoledì 27 agosto 2008

Bambina cattiva

Cattiva, cattivissima. Se già la R8 stradale ha quel muso che ti guarda torvo con tutti i suoi led e la calandra a trapezio rovesciato, con questa versione racing dura e pura tutto il potenziale di aggressività rimasto nascosto è stato sfruttato a dovere e messo in mostra senza troppe preoccupazioni. Non è un giocattolo da ragazzini viziati e non è la macchina del babbo per fare scena davanti alla disco il sabato sera. No, è un'auto da corsa.
E con le palle. Anzi no, pardon, con quattro anelli. Non che ci fossero dubbi sul suo carattere dopo aver dato un occhio alle foto, decisamente eloquenti. Ancora più eloquente è la notizia che questa belva correrà davvero (nel campionato FIA GT3, quindi in buona compagnia) e che non è una pinup da salone "tutto fumo e niente arrosto".

Ad Ingolstadt hanno detto no alla trazione quattro e al DSG (oltre che al colesterolo) e hanno abbracciato la filosofia corsaiola, che ha significato adottare un cambio sequenziale a sei marce, trazione esclusivamente posteriore e seguire una dieta selvaggia. Oltre, ovviamente, ad una indispensabile iniezione velenosa, che tradotto in perfetto tedesco diventa "affinamento aerodinamico". Tutto va a braccetto con un sostanzioso aumento della potenza erogata dal grintoso V8, che ora raggiunge la soglia di 500 cavalli. E incredibilmente sono cavalli ottanici, quindi non sputiamoci sopra.
E' bella (oserei dire libidinosa, si può?), aggressiva, da corsa e a benzina.
Che vogliamo di più? :-)


martedì 24 giugno 2008

Il tempio della velocità



Un bellissimo tributo scovato su Youtube dedicato a uno dei circuiti più ricchi di storia nel mondo dell'automobilismo, il nostro Autodromo di Monza.

mercoledì 21 maggio 2008

Impreza WRC2008

C'è da dire che così agghindata migliora, e non poco. Però, anche se seminascosto dall'armatura, rimane quell'aspetto un po' sottotono, anonimo, così normale, che non dovrebbe essere per nulla consono ad una Impreza. Perfino la presa d'aria sul cofano, ormai un simbolo delle WRC della casa delle Pleiadi, è stato inghiottito dal radiatore. E poi dov'è finito il giallo? No, no, la livrea Subaru è sempre stata gialloblù, inutile cercare scuse con quel grigio spento sul fondoschiena...
In parte sto rivedendo il mio giudizio completamente negativo su questa nuova Impreza, vediamo se i successi in mezzo alla neve e al fango riusciranno a farmi cambiare completamente opinione. Buona fortuna!

mercoledì 30 aprile 2008

Mille Km: Murcielago R-GT

E' fra le GT più belle e, senza il benchè minimo dubbio, può vantarsi del titolo di "auto da corsa dall'ululato più apocalittico". Perchè quando apre il gas in accelerazione senti stomaco, fegato e polmoni che vibrano drammaticamente alla stessa frequenza dell'urlo del V12 di Sant'Agata. E' talmente provocante e libidinosa che dovrebbe essere dichiarata fuorilegge...

lunedì 28 aprile 2008

Mille Kilometri


Nei prossimi giorni, con la mia caratteristica flemma, altre foto della gara (e non) ;-)

domenica 6 gennaio 2008

F2008

A Woking in casa McLaren avrà sicuramente lasciato svariati autotreni e motorhome pieni di carbone, ma a noi tifosi della Rossa la befana ha portato la nuova monoposto di Maranello. C'è da dire che il numero 1 sul musetto fa sempre una bella impressione.
Auguri per un 2008 vincente e (sperem) senza polemiche ;-)

mercoledì 19 settembre 2007

Dennis, Ron Dennis

Una bella chicca scovata dal team di Motorsportblog :-D

"Per me un Johnny Walker Black Label, agitato, non mescolato"

lunedì 10 settembre 2007

Il centauro di Monza & il resto del Circo

Ore 10:38 di ieri, all'entrata del parcheggio VIP all'interno del paddock. Dal buio del sottopassaggio sbuca un motorone a tutta velocità, che entra rallentando ben poco nella zona off-limits per i tifosi. Maglietta Ferrari bianca a maniche corte, jeans, scarpe di dubbio gusto, zainetto della Scuderia, il cappello con la visiera rivolta all'indietro in testa più un casco da Sturmtruppen tedesco: è proprio lui, Kimi Raikkonen il ritardatario...
La sua moto, marchiata Iceman, è un esemplare unico che si è fatto realizzare alla modica cifra di oltre 100mila euro da un pazzoide tedesco, su meccanica Harley Davidson.

E mentre Raikkonen se ne arriva in Autodromo in tarda mattinata e con una certa flemma, altri meno dormiglioni sono arrivati prima. Trulli su un anonimo Rav4 grigio vecchio modello, con moglie al seguito; Kubica su una BMW serie 3 Touring; Fisichella in motorino, così come Rosberg. Wurz ha preferito farsela in bicicletta, mentre Webber, Coulthard e Kovalainen sono arrivati su delle orripilanti Mégane Sport. Meglio non è andata ai due della Honda Barrichello e Button, giunti nel paddock su una Honda Civic tre volumi al mattino e usciti nel pomeriggio rispettivamente su una Seat Alhambra il primo e su un motorino in compagnia della bella e giovane fidanzata il secondo. Todt e Massa sono scesi da due austere Maserati Quattroporte nere, mentre Ron Dennis da una Mercedes Classe S targata italiana (e poi se l'è filata in elicottero in compagnia di qualche fischio...). A Pedro De la Rosa invece, protagonista delle ultime vicende della spy story, la McLaren non ha fornito nemmeno un pass per parcheggiare nel paddock e ha dovuto lasciare la sua bruttissima Mercedes Classe R all'esterno come i comuni mortali...