Trionfo Maserati all'edizione 2006 della mitica 24 ore di Spa Francorchamps, appuntamento più importante del campionato FIA-GT. La stupenda MC-12 della Vitaphone ha vinto la spettacolare gara dopo il dominio della Aston Martin DBR9 del team Phoenix che era in testa fino a poche ore dal termine, ma che è comunque riuscita a conquistare la seconda piazza. A completare il podio in GT1 la ronzante Corvette C6R del GLPK. In GT2 (come in F1 ad Hockenheim!!) dominio assoluto Ferrari, che con le spettacolari F430 GT colonizza tutti e tre i gradini del podio della classe minore. Meglio di così non poteva andare!! Purtroppo quest'anno niente pioggia, uno degli elementi caratteristici di ogni gara a Spa, che a parer mio (e di molti piloti veri) è uno dei circuiti più belli del mondo (se non il migliore in assoluto). E gustatevi la bella vista delle auto che affrontano l'Eau Rouge poco dopo la partenza della gara di quest'anno (in prima posizione la Aston del Phoenix, poi le due MC-12 della Vitaphone tallonate da un altra Aston, quella della BMS).domenica 30 luglio 2006
24hr di Spa 2006
Trionfo Maserati all'edizione 2006 della mitica 24 ore di Spa Francorchamps, appuntamento più importante del campionato FIA-GT. La stupenda MC-12 della Vitaphone ha vinto la spettacolare gara dopo il dominio della Aston Martin DBR9 del team Phoenix che era in testa fino a poche ore dal termine, ma che è comunque riuscita a conquistare la seconda piazza. A completare il podio in GT1 la ronzante Corvette C6R del GLPK. In GT2 (come in F1 ad Hockenheim!!) dominio assoluto Ferrari, che con le spettacolari F430 GT colonizza tutti e tre i gradini del podio della classe minore. Meglio di così non poteva andare!! Purtroppo quest'anno niente pioggia, uno degli elementi caratteristici di ogni gara a Spa, che a parer mio (e di molti piloti veri) è uno dei circuiti più belli del mondo (se non il migliore in assoluto). E gustatevi la bella vista delle auto che affrontano l'Eau Rouge poco dopo la partenza della gara di quest'anno (in prima posizione la Aston del Phoenix, poi le due MC-12 della Vitaphone tallonate da un altra Aston, quella della BMS).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento