venerdì 27 aprile 2007
Il pieno, per favore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEic30afT8Nmz74ihxBik1l-Ckt9llQwNmKrPnaZaMDzxw-3prlfi1wrvSXh0q1KkzCjMB6EMskajBusOjRUtQj7M2XJ0zql0PrJ084U9IP-2eNwXQ2RyAx36-3AOpJHlpaVCs-CtA/s400/mclarenf1enzo_benzinaio.jpg)
La giovane e avventata Enzo Ferrari è entrata nel territorio della anziana matriarca: si prepara una lunga e faticosa lotta per il dominio sul sempre più numeroso branco delle supercar.
Due avversari, un solo vincitore.
Chi prevarrà sull'altra? La leggerissima britannica, progenitrice di ogni hypercar, capolavoro del genio assoluto di Gordon Murray e spinta dal V12 di Monaco di Baviera oppure la titanica italica, una lama tremendamente affilata scolpita dal vento dotata dell'inimitabile, passionale V12 made in Maranello?
La mia scelta personale è ardua, forse impossibile. Ma il cuore, inspiegabilmente, sussurra "Rosso"...
mercoledì 25 aprile 2007
Strada per la dannazione
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiN9ikYaX497IqCGu3R_fSQiuvIpALT00L81c9iAi2IY6MQ01M-WxiEv1TEieMGu_mkmgioI4X1uVClCsd1ljnDPS1-gkG5fTGXbJ28PMlJwBsQQSzkTumrghN6lO__6rsHk3PD9Q/s400/sagaris_hell.jpg)
Stanotte si sfida il diavolo all’ombra delle spettrali tribune dell’autodromo fantasma di Reims. Si ode sfrigolio d’acciaio e stridore di gomme, mentre sfreccio veloce come il vento dell’Ade per le oscure e vaste pianure infernali, strappando dai sei agonizzanti pistoni ogni singolo grammo di potenza.
TVR Sagaris, in una sola parola: irraggiungibile.
sabato 21 aprile 2007
domenica 15 aprile 2007
1000 Km di Monza
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgfP3X3VvQazDUPkIH282akWwwNmPQ0Zm0VqVLaXhPgYnQcLlcvZstNzd6fZPPO-tS0JINxneEyTC9lkazekrFuwqiKaFJz4gMHObxql3S0t-pBkHa8tB5DKK9PfqzRlpynZjJ4Q/s400/peug1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgx-eTbPO6PKFxaeCka6RP8q6ynhkTtiGhYvigPtfPY5Wp1bWtfVL_i-Aj1DOYFyDZBl4spl_UgAr4hTRBRAL9h1lgdwPHASynetih5xlU847ZNgSe1hdLvQmY1y_mcVhAqZoExfA/s400/spyker1.jpg)
Ebbene sì. Nella mia personale classifiche non sono state le due cavalline (di Maranello e di Stoccarda) a spuntarla, bensì la piccola olandese Spyker. Bella, compatta e con un ottimo sound. Foto qui sopra e la prima qui sotto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjn8MQ0Sf6XvE9L9o0YBz9SWeKZiZ8imEo2hFD29P0yGW1bRtrFafM_Egr6SXKpkSdFZTiaJmrYAdMruHKkxzzUboQl2O7qhuQvj3NZYEAI7r4uVbjcCn8ctw8HGtyjPiROqQ56qw/s400/spyker2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnbhlDODNZqRquDYMttwPAgjag6Wgi5eEK3t3w1V-IiiccbDIJb28mnpPoufYZQDU6npwICh4P3HVT5z_H6LR3kyW9oKr0cHuUVDq6aC-uAozOKmUPZWqRywsY-5o_wxgrKggatQ/s400/aston2.jpg)
Beh, questa era praticamente scontata. Una delle più belle GT attuali (se non la più bella). Linea scolpita dal vento e un V12 sotto il lungo cofano che suona una sinfonia acuta ad ogni accelerata. Foto qui sopra e qui sotto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKP4_YQsEb24kvU0oEUI3t2oDJ1m4CTPk5MwbbNS9XC-rK7Sc_QvEr18zxHNrgwmq92-xR_SYXM_YH_IVAoruAQl30PbZ2a4DG4I-6KFwICE8B7h2diK2CdCE7MH-g6OOmyB31Cg/s400/aston1.jpg)
Seppure non molto fortunata, la sua impresa non è certo passata inosservata (niente foto).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTvHVGsP-SP1v8jtX7FEzfrEOsxSStLxczaK1esYEW9UBvpMljKcZykGQ0ntQZnf-KnVDuXg3K9UCqouu36GYEdggJAmNLXrRzTgHPG44CWJa3Inaqtv1aZhZrq3WyRrEdtXCKFw/s400/cour1.jpg)
Linea bellissima e affusolata condita da un sound appagante. Foto sopra e sotto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1Mui10C2NO53d8s6TB1V1LchFr2obLT3Lli_6OSA3cdnNL9EGyQmtpl5Qg5_rO57pqYoRijF5GqFYU16esoVcQ5mjBf8Ejzvo16MtO7L_Isqx3_hv7wim3n9-0Ue-fMvPmTFKlg/s400/cour2.jpg)
Non si poteva certo ignorare (foto qui sotto e sotto il titolo). Tant'è che ha anche guadaganto la vittoria e un terzo posto (risultati prevedibili). Silenziosa come un aspirapolvere (a pieno gas emana solo un possente WOOOSH) e veloce quanto un missile terra-aria. Ma veloce quanto? Questo lo sapremo a Le Mans...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTF3r5f7ZW6OzwfndIOmyGmm7GxWu2LEX9IBTDTGQAbeUrwjqh3I7OZ7eVDaTU55lFxWeRo6eCpznVIGzPK_6etVhoX_OskPgsoQ6yJMa7rPx2cZmGDNVV7FQilnjwJgq6Z5IEpA/s400/peug2.jpg)
giovedì 12 aprile 2007
mercoledì 11 aprile 2007
martedì 10 aprile 2007
Fermata obbligata
![](http://photos1.blogger.com/x/blogger/3751/1591/400/7715/sagarisdistributore.jpg)
Avvertenza: questo intervento potrebbe contenere tracce di fantascienza in linguaggio html pura al 100%. Se ne sconsiglia la lettura ad un pubblico allergico o particolarmente credulone. Non ingerire e/o inalare :-D
Lo scatto qui sopra è opera di Yacouba - No unauthorised reproduction
lunedì 9 aprile 2007
Invettiva "pro Elise"
![](http://photos1.blogger.com/x/blogger/3751/1591/400/404371/exigesREAR.jpg)
“Fa' pena come tutte le altre Lotus. In più nera coi bordini dorati sembra un carro funebre, l'alettone fa schifo, chiami il mio carrozziere e te lo fa meglio per meno di 50 euro. Idem per i cerchi, sono piccoli, sembrano fatti di plastica e puzzano di verniciatura after market lontano un miglio. Senza parlare della linea: vecchia, obsoleta, spigolosa e sempre uguale da dieci anni. Un auto piccola per persone piccole di cervello, come tutte le altre stupide e sovrapprezzate auto simili a questa.” - pubblicato da Anonimo alle 15:36
Caro Anonimo, non meriteresti neanche una risposta al tuo commento, tante sono le atrocità (urca qui si cita pure Abatantuono!) che ci hai inserito.
Per carità, sono un fiero sostenitore e difensore del "de gustibus", ma quando si va oltre la sottile linea che separa la semplice esposizione dei gusti personali (rispettabili, qualunque essi siano) dal puro ammasso di insulti, banalità e luoghi comuni che hanno l'unico scopo di ridicolizzare l'immagine di una certa casa automobilistica piuttosto che un'altra, mi sento in dovere di intervenire (poi il fatto che si parli di Lotus è un'ulteriore spinta :-D).
In primis, sul fatto dello spoiler posteriore non posso dire niente: nel post mi sono già pronunciato in proposito, e comunque è una questione del tutto soggettiva. Se a te non piace, vai dal "tuo carrozziere di fiducia" che magari, visto che il suo tariffario è così a buon mercato, ti firma pure un assegno per tirartelo via.
Per quanto riguarda la livrea c'è però da farti notare che qui si parla di una certa colorazione "John Player Special". Mai sentita nominare? Aspetta, forse quel nero e quell'oro che tingevano le più vincenti F1 dei rombanti anni '70? Si proprio quelli, non si tratta della livrea delle "Onoranze Funebri Filippini" di Lurate Caccivio…
I cerchi... beh i cerchi! Se c'è una cosa proprio incriticabile quelli sono proprio i cerchi! Eleganti ma sportivi al tempo stesso, e soprattutto della giusta misura. Ti ricordo che l'Elise è alta 112 cm e lunga meno di quattro metri: una ruota di dimensioni maggiori rispetto a quelle standard (16" davanti e 17" dietro, per la cronaca) farebbe la stessa impressione che vedere Sir Anthony Bruce Colin Chapman (segno di croce mentre si pronuncia il suo nome, e perdonate l'eresia contenuta nel blasfemo paragone che sto per fare) su un paio di trampoli...
E se non ti piace la loro verniciatura dorata, prendi un bidone di vernice dal “Brico Fai da Te” dietro casa (ogni riferimento a cose, persone, o aziende è puramente casuale: non si intende fare alcun tipo di pubblicità occulta, ndr) e portala dal tuo “carrozziere di fiducia” che te li dipinge meglio e a buon mercato.
E la linea? Anche qui si scivola nella dimensione soggettiva, ma quando si parla di Lotus l’estetica passa in secondo piano. Personalmente a me fa impazzire da qualunque lato la guardi, in ogni particolare. Inoltre mi sa che abbiamo una diversa idea mentale degli elementari concetti di “curva” e “spigolo”: io le linee spigolose sulla Elise non le vedo proprio, se non nel taglio del finestrino. Magari sono orbo io ma sebbene porti le lenti a contatto, fino a stamattina ero praticamente convinto di vederci ancora bene…
Obsoleta, vecchia...quante banalità una dietro l’altra! Giusto per smentirti in modo plateale, l’Elise seconda serie è stata introdotta nel 2002, quindi io di anni ne conto solo cinque. O forse oltre alla vista anche la mia conoscenza matematica basilare va scemando di giorno in giorno? A dire il vero, forse è probabile :-D
Sempre uguale… vogliamo toccare l’argomento Porsche? Certo, adoro anche io le belve di Stoccarda (solo a sentire il nome 911 GT3 sento un brivido di adrenalina scorrermi sulla schiena), ma tira e molla la linea di base, seppur ancora bellissima, è la stessa dal ’63.
La modesta e “arida pomice expolita” (cit. Catullo) invettiva è giunta al termine. Lo so, sono troppo parziale. Il fatto è che amo la Lotus, la sua filosofia, le sue auto, e sono veramente molto fiero di essere una persona “piccola di cervello”, come sostieni tu.
RIFLESSIONI POST-SCRITTURA
Lo so, non dovrei cedere alla tentazione di rispondere alle provocazioni di un troll. Ma ci sono quelle giornate in qui non riesco proprio a farne a meno :-D
Non vorrei avere assunto un tono un po’ troppo presuntuoso e provocatorio nella mia “orazione”: se l’ho fatto chiedo venia, è capitato indirettamente. Ma si sa, quando parlo di Lotus sono privo di qualsiasi freno inibitore…
La stupenda immagine della Exige S che accompagna questo post è copyright di MartijnFoto.nl – No unauthorised reproduction
domenica 8 aprile 2007
Lotus Elise Type 72D
![](http://photos1.blogger.com/x/blogger/3751/1591/400/514331/elisetype72big.jpg)
![](http://photos1.blogger.com/x/blogger/3751/1591/400/365027/lotus_elise_72d_02.jpg)
martedì 3 aprile 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)